fisioterapia per riabilitazione del polso

FISIOTERAPIA PER RIABILITAZIONE POLSO – Fabio Marino

di | Aprile 13, 2021

Cosa c’è da sapere sulla fisioterapia funzionale per la riabilitazione del polso dopo intervento o frattura…

Fisioterapia polso: articolazione di collegamento tra mano e avambraccio. Tanto facile da infortunare, quanto da riabilitare se in buone mani.

Un argomento, quello della fisioterapia per riabilitazione polso, molto vasto da trattare, del resto sappiamo bene che il polso è il crocevia tra la mano e l’ avambraccio, che contano una percentuale di infortuni molto alta.

Cerchiamo però di elencare i motivi più importanti per cui potremmo aver bisogno di utilizzare la fisioterapia per riabilitazione al polso.

Il dolore al polso che alcune volte è legato al dolore alla mano, può essere dovuto a diverse cause come ad esempio:

traumi articolari, cause vascolari e neurologiche.

Ma, la causa più comune per cui si ricorre alla fisioterapia per riabilitazione polso sono:

le fratture,

quando cadiamo, infatti, l’ istinto è quello di proteggersi e attutire il colpo portando le mani in avanti, l’ impatto della mano sul suolo provoca nella maggior parte dei casi, fratture del polso.

Le fratture del polso sono frequenti tra gli anziani (in particolare nelle donne a causa delle loro fragilità ossea); tra i giovani, invece, queste fratture sono causate principalmente per incidenti stradali, attività sportive o cadute da grandi altezze.

Le fratture del polso più comuni sono:

Esame diagnostico di una frattura di Colles.

le fratture dell’epifisi distale del radio, sono quelle fratture che interessano la parte finale del radio.

Possono essere:

  • Composte: ovvero senza spostamento dei segmenti dell’ osso.
  • Scomposte: dove invece i segmenti dell’ osso non sono in linea.
  • Semplici: caratterizzate dalla frattura di un solo frammento. 
  • Complesse: quelle più frequenti, definite anche “pluriframmentarie”, dove i frammenti ossei appaiono come i frammenti di una tazza, dopo che è caduta in terra.

La classificazione di Cooney, è il metodo universale per classificare questo tipo di fratture che, dal punto di vista clinico è fondamentale, in quanto ci permette di identificare il tipo di trauma, il trattamento e il tipo di fisioterapia per riabilitazione polso.

La frattura più comune in assoluto è denominata frattura di Colles ed è la rottura  della parte che sta tra la fine dell’ osso e la parte centrale delle ossa lunghe, come quelle presenti nell’ avambraccio.

Un’altro tipo di frattura degna di essere menzionata è quella dello scafoide,  ovvero la frattura più frequente delle ossa del carpo della mano.

Detto questo, come si curano le fratture?

Come abbiamo già detto, le fratture del polso sono molto frequenti.

In base all’ entità le stesse, potranno essere trattate chirurgicamente e stabilizzate con i fili di Kirschner, placche e fissanti esterni per assicurare la stabilità dei capi articolari (per esempio nel caso di fratture scomposte o instabili).

Mentre se ci troviamo in presenza di fratture composte si utilizza un apparecchio gessato.

E una volta che toglieremo il gesso o il tutore?

In tutti  e due i casi  dovrete seguire un iter riabilitativo, sarà quindi fondamentale, rivolgersi ad un fisioterapista per costruire un programma di fisioterapia per la riabilitazione del polso.

La parte fondamentale della riabilitazione sarà quella di contrastare la tumefazione e la rigidità di mano e polso.

Per quanto riguarda la tumefazione la cosa fondamentale da fare sarà quella di tenere la mano sollevata durante il periodo in cui il polso sarà bendato o ingessato.

Mentre, per quanto riguarda la rigidità, potrà essere migliorata effettuando piccoli esercizi attivi e passivi che consiglierà il fisioterapista (anche da fare a casa).

Sarà inoltre fondamentale conservare la funzionalità della mano cercando di effettuare attività leggere di vita quotidiana come utilizzare la forchetta, lavare i denti, vestirsi, ecc..

L’ intervento chirurgico 

Si ricorre alla chirurgia quando le fratture del polso si classificano come scomposte e instabili.

Per garantire la stabilità ed evitare che l’ osso si consolidi male, vengono inseriti o un filo percutaneo o una placca.

Se la frattura guarisce male,il rischio è quello di avere una deformità estetica e/o un deficit funzionale.

PROTOCOLLO RIABILITATIVO DEL POLSO

Subito dopo l’intervento chirurgico, la fisioterapia per riabilitazione polso prevede di adottare quei  trattamenti che vanno immediatamente a ridurre il gonfiore ed il dolore.

Per esempio l’ applicazione del protocollo RICE e, come abbiamo anticipato nel capitolo precedente, piccoli movimenti delle dita (dove possibile).

Una volta rimosso il bendaggio o il tutore fisso si possono effettuate delle terapie antalgiche e antiinfiammatorie, come:

  • Laser terapia.
  • Tecar.
  • Bendaggi compressivi e crioterapia per l’edema.
  • Magnetoterapia che va a stimolare la rigenerazione dell’ osso.
  • Esercizi di mobilizzazione attiva e passiva assistita per evitare la rigidità articolare.

Dopo circa 6-8 settimane dall’ intervento, la frattura sarà salda e sarà dunque necessario implementare gli esercizi di mobilizzazione attiva assistita per guadagnare mobilità nel polso.

Dalla 12esima settimana dall’ intervento potremo cominciare a svolgere esercizi di rinforzo muscolare, in aggiunta agli esercizi di mobilizzazione attiva dell’articolazione.

Il recupero della mobilità e il rinforzo muscolare sono gli obiettivi più importanti della riabilitazione e possono essere ottenuti anche con esercizi che prevedono l’utilizzino della plastilina.

La riabilitazione del polso inizia con il gesso..

Le fratture del polso classificate come composte e stabili in genere vengono trattate con apparecchi gessati, che vengono tenuti per circa 30/40 giorni.

In questa fase, nonostante l’ immobilizzazione, è consigliato muovere la spalla, il gomito e le dita per contrastare il congelamento delle articolazioni e per evitare problemi di funzionalità della mano.

PROTOCOLLO RIABILITATIVO DOPO LA RIMOZIONE DEL GESSO

  • Trattamento con massaggio per il gonfiore del polso. 
  • Magnetoterapia per la rigenerazione dei tessuti.
  • Mobilizzazione attiva assistita e attiva contro resistenza di polso e mano.
  • Movimenti attivi di flesso-estensione del polso e della mano.
  • Movimenti di prono-supinazione del polso.
  • Esercizi di rinforzo muscolare di polso e mano con l’aiuto di palline e elastici.
  • Rinforzo della presa.
  • Ripresa delle attività di vita quotidiana come vestirsi, lavarsi , mangiare da soli ecc..

Riabilitazione del polso in acqua

L’idrokinesiterapia è un ottimo approccio per la riabilitazione e rieducazione del polso.

L’ acqua è un ambiente particolarmente indicato per la riabilitazione.

Quando muoviamo un’articolazione sott’ acqua, non abbiamo un carico che ci pesa come quando siamo all’ asciutto, dunque, i movimenti che faremo saranno esenti da carico articolare. Inoltre se l’ acqua è calda (attorno ai 34° gradi), i movimenti risulteranno più facili da svolgere, grazie all’ effetto miorilassante del caldo.

Proprio per questo motivo, appena rimosso l’ apparecchio gessato o i punti si consiglia di eseguire dei bagni in acqua calda e sale anche a casa, eseguendo dei piccoli movimenti come l’ apertura e la chiusura della mano o come la flessione e l’ estensione del polso.

Una delle domande più frequenti che mi viene posta riguarda la frequenza con cui svolgere gli esercizi.

Come prima cosa tengo a sottolineare che, se vi rivolgete ad un fisioterapista esperto, sarà lui il primo a darvi indicazioni in merito.

Detto questo vi lascio, comunque un consiglio:

Tendenzialmente, ai miei pazienti do degli esercizi da fare a casa, in aggiunta a quelli che fanno in studio; dovranno svolgerli due/tre volte al giorno e li eseguiranno in una bacinella riempita con acqua calda e sale grosso. 

Di norma, invece, gli esercizi di mobilizzazione attiva e passiva fuori dall’ acqua li faranno in studio, sotto la mia supervisione, così come le terapie non manuali (ovviamente).

In una prima fase, chiedo di venire in studio con cadenza giornaliera, per poi decrescere fino alla guarigione completa. Questo mi da modo di diversificare le sedute e di utilizzare metodologie differenti sia per ottimizzare l’ intervento terapeutico che per non annoiare il paziente.

Sappiamo bene quanto la monotonia renda difficile essere costanti, per questo motivo, ma non solo, preferisco aggiungere un lavoro diverso ogni giorno, che sia una terapia manuale o meno.

Ovviamente, questo è il mio modo di operare, il protocollo di altri colleghi potrebbe discostare sia, in termini di numero di sedute, che nella frequenza con cui vi vedranno in studio.

Concludendo:

Sia che la causa del problema al vostro polso sia dovuto a cause neurologiche o che sia dovuto ad un trauma con conseguente frattura, la fisioterapia per riabilitazione polso, dovrà essere concordata con un medico, un fisiatra o un fisioterapista.

Vi assicuro che Attenendovi alle indicazioni eviterete spiacevoli conseguenze.

In linea di massima le indicazioni che vi daranno non si discosteranno molto da quello che avete letto in questo mio articolo.

Potrebbero esserci dei casi particolari, ma a meno che non ci siano delle indicazioni da parte del chirurgo o dall’ ortopedico, tutto quello che potrebbero indicarvi, lo ritrovate nelle mie indicazioni.

Detto questo, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda. Inoltre se vuoi ricevere più dettagli a riguardo della fisioterapia per la riabilitazione polso, o per prenotare una valutazione fisioterapica scrivimi cliccando QUI

Dott. Fabio Marino